Lettera di Papa Francesco ai parroci di tutto il mondo.
Lettera di Papa Francesco ai parroci di tutto il mondo.
Con una lettera Papa Francesco si è rivolto ai parroci di tutto il mondo, senza il cui impegno e servizio la Chiesa non potrebbe andare avanti. Le parrocchie sono molto differenti tra loro, a seconda che sorgano nelle dense periferie delle megalopoli o in vasti territori scarsamente popolati, oppure che si celebri in antiche chiese occidentali che ospitano comunità sempre più piccole e anziane o sotto un grande albero con tanti bambini. Sono i parroci che conoscono dal di dentro la vita del popolo di Dio in ogni specifica situazione. Continua il pontefice:
«Non diventeremo mai Chiesa sinodale missionaria se le comunità parrocchiali non faranno della partecipazione di tutti i battezzati all’unica missione di annunciare il Vangelo il tratto caratteristico della loro vita. Se non sono sinodali e missionarie le parrocchie, non lo sarà neanche la Chiesa. […] Occorre perciò che le comunità parrocchiali diventino sempre più luoghi da cui i battezzati partono come discepoli missionari e a cui fanno ritorno, pieni di gioia, per condividere le meraviglie operate dal Signore attraverso la loro testimonianza (cfr Lc 10,17). Come pastori, siamo chiamati ad accompagnare in questo percorso le comunità che serviamo e, al tempo stesso, a impegnarci con la preghiera, il discernimento e lo zelo apostolico affinché il nostro ministero sia adeguato alle esigenze di una Chiesa sinodale missionaria».
Il Papa esorta dunque i parroci ad accogliere questa chiamata del Signore e dà tre suggerimenti utili a ispirare il loro stile di vita e di azione. Innanzitutto, li invita a vivere lo specifico carisma ministeriale sempre più al servizio dei variegati doni disseminati dallo Spirito nel popolo di Dio, indispensabili per poter evangelizzare le diverse realtà umane. Poi, suggerisce di praticare il discernimento comunitario, avvalendosi del metodo sinodale della “conversazione nello Spirito”. Infine, raccomanda di porre alla base di tutto la condivisione e la fraternità tra i pastori e con i vescovi, perché i parroci non sono in grado di suscitare comunione e partecipazione nelle comunità se prima di tutto non le vivono tra loro.
Associazione Rete Sicomoro | direttore Enrico Albertini
Via Fusara 8, 37139 Verona | P.IVA e C.F. 03856790237
Telefono 351 7417656 | E-mail info@retesicomoro.it
Privacy policy | © 2024 Rete Sicomoro