Libri solidali

Area: Provincia di Bologna | Scadenza: 29 settembre 2023 | Settore: cultura

Scadenza

29 settembre 2023

Territorio a cui è rivolto

Città metropolitana di Bologna

Chi eroga il contributo

Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna

Finanziamento complessivo

Contributo per singolo progetto

A chi è rivolto

Possono proporre iniziative:
– i soggetti pubblici o privati senza scopo di lucro dotati di personalità giuridica, gli enti del terzo settore, nonché le imprese strumentali;
– le cooperative sociali;
– le imprese sociali;
– le cooperative che operano nelsettore dello spettacolo, dell’informazione e del tempo libero;
– altri soggetti di carattere privato senza scopo di lucro, privi di personalità giuridica, che promuovono lo sviluppo economico o perseguono scopi di utilità sociale nel territorio di competenza della Fondazione, per iniziative o progetti riconducibili a uno dei settori di intervento.
Le biblioteche richiedenti devono operare nell’area metropolitana di Bologna, ma i soggetti proponenti possono non avere sede legale in questo territorio.

Che cosa finanza

La Fondazione desidera favorire l’accesso a beni librari selezionati offrendo ai soggetti operanti nei settori relativi alla cultura, alla formazione, all’istruzione e al welfare, la possibilità di presentare richiesta per una dotazione di libri da impiegare per iniziative ed attività sul territorio dell’area metropolitana di Bologna mediante progettualità condivise. Le risorse messe a disposizione constano, pertanto, di pubblicazioni facenti parte del patrimonio librario della Fondazione, che potranno essere donate al soggetto partecipante a fronte di un progetto meritevole sul piano dell’offerta culturale o formativa, e che sia in grado di coinvolgere e beneficiare la comunità. Il bando si rivolge in particolare a biblioteche aperte al pubblico, scuole di ogni ordine e grado, università, enti di formazione, associazioni di volontariato e culturali. Il bando riceve richieste per due diverse aree di intervento:
– implementazione libraria rivolta a biblioteche pubbliche e private aperte al pubblico;
– progetti di valorizzazione e utilizzazione della dotazione libraria attinenti ai seguenti ambiti d’azione: cultura, formazione e istruzione, welfare di comunità.

Informazioni

Se sei alla ricerca di contributi e hai domande riguardo alla partecipazione ai bandi, scrivi a ReteSicomoro.