Cultura

Area: Province di Bologna e Ravenna | Scadenze: 31 marzo e 2 ottobre 2023 | Settori: arte, cultura

Scadenza

31 marzo 2023 (per progetti che abbiano inizio nel secondo semestre del 2023) e 2 ottobre 2023 (per progetti che abbiano inizio nel primo semestre del 2024)

Territorio a cui è rivolto

Province di Bologna e Ravenna

Chi eroga il contributo

Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna

Finanziamento complessivo

Contributo per singolo progetto

Il cofinanziamento rappresenta, in fase di valutazione oggettiva, un significativo elemento di merito.

A chi è rivolto

Possono chiedere un contributo:
– i soggetti pubblici o privati senza scopo di lucro, dotati di personalità giuridica, nonché le imprese strumentali;
– le cooperative sociali;
– le imprese sociali;
– le cooperative che operano nel settore dello spettacolo, dell’informazione e del tempo libero;
– altri soggetti di carattere privato senza scopo di lucro, privi di personalità giuridica, che promuovano lo sviluppo economico o perseguano scopi di utilità sociale nel territorio di competenza della Fondazione, per iniziative o progetti riconducibili a una delle aree di intervento.

Che cosa finanza

La Fondazione interviene a sostegno di progetti nei seguenti settori:
– editoria;
– ricerche e studi;
– manifestazioni, festival, eventi musicali;
– associazionismo culturale;
– iniziative culturali nelle scuole;
– teatro;
– danza, cinema;
– musei, biblioteche.

Informazioni

Se sei alla ricerca di contributi e hai domande riguardo alla partecipazione ai bandi, scrivi a ReteSicomoro.