My future

Area: Regione Lombardia e province di Novara e Verbano-Cusio-Ossola | Scadenza: 28 marzo 2023 | Settore: istruzione

Scadenza

28 marzo 2023

Territorio a cui è rivolto

Regione Lombardia e province di Novara e Verbano-Cusio-Ossola

Chi eroga il contributo

Fondazione Cariplo

Finanziamento complessivo

€ 1.000.000

Contributo per singolo progetto

La richiesta di contributo dovrà essere compresa tra € 10.000 e 40.000 € e non superiore all’80% dei costi totali di progetto.

A chi è rivolto

Le richieste di contributo su questo bando potranno essere presentate nel ruolo di capofila esclusivamente da organizzazioni private senza scopo di lucro attive in campo ambientale nel territorio di riferimento di Fondazione Cariplo.

Che cosa finanza

Il bando intende aumentare la conoscenza e la consapevolezza delle alunne e degli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado sull’importanza della sostenibilità ambientale nella quotidianità, per contrastare la crisi climatica e ambientale in atto e favorire la comprensione del loro ruolo di protagonisti della transizione ecologica. In questo senso i progetti dovranno:
– promuovere conoscenze e competenze legate alla sostenibilità ambientale e alla cittadinanza attiva;
– fornire agli alunni/e gli strumenti per una partecipazione attiva alla tutela dell’ambiente;
– rafforzare la didattica sui temi della sostenibilità ambientale;
– incoraggiare la collaborazione tra la scuola e la comunità educante;
– rendere le classi centri di pratica che agiscono in linea con gli obiettivi di sostenibilità dell’Agenda 2030;
– potenziare le ricadute ambientali positive dell’insegnamento dell’educazione civica.
Le attività dovranno prevedere obbligatoriamente:
– la formazione dei docenti sulle tematiche legate alla sostenibilità ambientale e sulle metodologie didattiche, in modo tale da renderli autonomi nel replicare/proporre i percorsi didattici sperimentati grazie al progetto in altre classi e nei successivi anni scolastici;
– lo svolgimento di una didattica sia teorica (con momenti per la ricerca e l’elaborazione) sia laboratoriale (se possibile in presenza e/o all’aperto) che preveda la partecipazione attiva degli alunni (es. il coinvolgimento diretto nell’ideazione e produzione delle attività), anche nell’individuazione di soluzioni concrete per azioni quotidiane rispettose dell’ambiente.

Informazioni

Se sei alla ricerca di contributi e hai domande riguardo alla partecipazione ai bandi, scrivi a ReteSicomoro.