Sostenere le scuole aperte in orario pomeridiano o estivo

Area: Regione Lombardia | Scadenza: 1 aprile 2023 | Settori: istruzione, educazione

Scadenza

1 aprile 2023

Territorio a cui è rivolto

Regione Lombardia, esclusa la provincia di Sondrio

Chi eroga il contributo

Fondazione Banca del Monte di Lombardia

Finanziamento complessivo

€ 200.000

Contributo per singolo progetto

L’importo finanziabile per proposta va da € 10.000 a 30.000.

A chi è rivolto

I soggetti richiedenti possono essere gli enti pubblici o privati non profit, comprese le istituzioni scolastiche e gli enti di formazione.

Che cosa finanza

Le proposte dovranno riguardare la realizzazione di attività, corsi e laboratori extrascolastici (es. coding, robotica, lingue straniere) quali occasioni per sviluppare e potenziare al meglio le abilità e le propensioni individuali dei giovani. Le progettualità potranno:
– essere volte a prevenire e contrastare la dispersione scolastica e la povertà educativa;
– supportare i ragazzi e le ragazze in situazione di difficoltà nel loro percorso scolastico e favorire un approccio didattico inclusivo;
– favorire la ricerca pedagogica e l’adozione di strategie didattiche innovative, anche in collaborazione con università o enti specializzati (es. AID);
– creare occasioni di incontro tra i vari soggetti della comunità educante (studenti, famiglie, docenti, educatori/educatrici, servizi e associazioni del territorio);
– creare opportunità culturali e di avvicinamento all’arte e alla scienza in tutte le sue forme;
– contrastare gli stereotipi e la discriminazione;
– prevenire la violenza di genere e il bullismo;
– stimolare l’interazione e il confronto tra i ragazzi favorendo il coinvolgimento progettuale e la partecipazione attiva della comunità studentesca al progetto;
– migliorare o implementare le dotazioni scolastiche quali attrezzature, materiali educativi e arredi.

Informazioni

Se sei alla ricerca di contributi e hai domande riguardo alla partecipazione ai bandi, scrivi a ReteSicomoro.