Sport e giovani

Area: Provincia di Mantova | Scadenza: 23 giugno 2023 | Settori: giovani, sport

Scadenza

23 giugno 2023

Territorio a cui è rivolto

Provincia di Mantova

Chi eroga il contributo

Fondazione Comunità Mantovana

Finanziamento complessivo

€ 100.000

Contributo per singolo progetto

1) Sezione “Giovani”: l’importo del contributo che verrà erogato dalla Fondazione non potrà superare il 70% del costo complessivo del progetto, fermo comunque l’ammontare non superiore a € 5.000.
2) Sezione “Sport”: l’importo del contributo che verrà erogato dalla Fondazione non potrà superare il 60% del costo complessivo del progetto fermo comunque l’ammontare non superiore a € 5.000.

A chi è rivolto

Saranno presi in considerazione progetti presentati da:
1) associazioni giovanili senza scopo di lucro operanti nel territorio mantovano aventi caratteristiche di onlus – ovvero con struttura e scopo assimilabili a quelle di una onlus – con un direttivo per la maggioranza under 35;
2) associazioni o società sportive dilettantistiche operanti nella provincia di Mantova senza scopo di lucro iscritte al registro CONI Lombardia e/o alla sezione parallela del CIP ed affiliata a Federazioni sportive nazionali, Federazioni sportive paraolimpiche, discipline sportive associate, enti di promozione sportiva.

Che cosa finanza

1) La sezione “Giovani” del bando intende promuovere la partecipazione inclusiva dei giovani alla vita sociale dei territori al fine di incoraggiare attività di solidarietà sociale, culturali e sportive dilettantistiche. Sarà prioritario incentivare la realizzazione di iniziative che interessino stabilmente e in prospettiva futura la vita della comunità migliorando la coesione sociale e favorendo l’innovazione dei sistemi di welfare territoriale. I progetti dovranno vedere come beneficiari i giovani tra i 14 e i 35 anni e riguardare i seguenti temi:
– attività culturali, sociali e sportive e tempo libero;
– attività formative ed educative;
– promozione del benessere psicologico e relazionale;
– promozione della creatività giovanile con acquisizione di competenze;
– ambiente, economia circolare, transazione ecologica e digitale;
– lavoro e autoimprenditorialità.
2) La sezione “Sport” del bando intende incentivare e potenziare la diffusione di attività e iniziative di tipo sportivo dilettantistico per giovani fino a14 anni del territorio mantovano al fine di favorire momenti di aggregazione sociale, di socializzazione e la promozione di buoni stili di vita.

Informazioni

Se sei alla ricerca di contributi e hai domande riguardo alla partecipazione ai bandi, scrivi a ReteSicomoro.