Contributo energia agli enti iscritti al registro del Terzo settore

Area: Italia | Scadenza: 12 dicembre 2023 | Settore: sociale

Scadenza

12 dicembre 2023

Territorio a cui è rivolto

Italia

Chi eroga il contributo

Ministero del Lavoro

Finanziamento complessivo

€ 98.500.000

Contributo per singolo progetto

Il contributo può arrivare a un massimo di € 30.000 per ogni richiedente.

A chi è rivolto

Le agevolazioni sono rivolte agli enti del Terzo settore iscritti al Registro unico nazionale del Terzo settore e attivi nel periodo a cui si riferisce la richiesta. Più in dettaglio possono beneficiare della misura:
– gli enti iscritti nel Registro unico nazionale del Terzo Settore;
– le organizzazioni di volontariato (Odv) tuttora coinvolte nel processo di trasmigrazione;
– le associazioni di promozione sociale (Aps) tuttora coinvolte nel processo di trasmigrazione;
– le organizzazioni non lucrative di utilità sociale (Onlus) iscritte nella relativa anagrafe;
– gli enti religiosi civilmente riconosciuti.

Che cosa finanza

La misura riconosce un contributo a fondo perduto per l’aumento dei costi di energia elettrica e gas naturale sostenuti nei primi tre trimestri del 2022 rispetto allo stesso periodo del 2021. Il contributo è calcolato applicando all’incremento del costo, al netto dell’Iva, una percentuale di riconoscimento così determinata:
– percentuale di incremento del costo pari al 100% o maggiore del 100%: percentuale di liquidazione pari all’80% dell’incremento;
– percentuale di incremento del costo compresa tra il 99,99 % e l’80%: percentuale di liquidazione pari al 70% dell’incremento;
– percentuale di incremento del costo compresa tra il 79,99 % e il 60%: percentuale di liquidazione pari al 60% dell’incremento;
– percentuale di incremento del costo compresa tra il 59,99 % e il 40%: percentuale di liquidazione pari al 50% dell’incremento;
– percentuale di incremento del costo compresa tra il 39,99 % e il 20%: percentuale di liquidazione pari al 40% dell’incremento.

Informazioni

Se sei alla ricerca di contributi e hai domande riguardo alla partecipazione ai bandi, scrivi a ReteSicomoro.