Accoglienza Ucraina

Area: Provincia di Modena | Scadenza: 31 marzo 2023 | Settore: assistenza

Scadenza

31 marzo 2023

Territorio a cui è rivolto

Provincia di Modena

Chi eroga il contributo

Fondazioni di Modena, Cassa di Risparmio di Mirandola, di Vignola, Estense e Cassa di Risparmio di Cento

Finanziamento complessivo

€ 115.000

Contributo per singolo progetto

Il contributo massimo erogabile per singolo soggetto richiedente è di € 5.000. In caso di continuità delle attività di accoglienza dei profughi ucraini, i soggetti che hanno già ricevuto precedenti finanziamenti nel corso del 2022 possono presentare un’altra domanda di contributo – per attività realizzate a partire dal primo ottobre 2022 e comunque non sovrapponibili a quelle della precedente richiesta – fino a un importo di € 5.000.

A chi è rivolto

Potranno presentare domanda soggetti privati senza scopo di lucro, con sede legale od operativa nei comuni indicati nel bando e appartenenti alle seguenti categorie:
– cooperative sociali iscritte all’Albo Regionale delle Cooperative Sociali e imprese sociali;
– enti del Terzo settore regolarmente iscritti nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (si considerano tali anche le OdV e le APS iscritte al 23/11/2021 ai relativi Registri);
– altri soggetti privati senza scopo di lucro con o senza personalità giuridica, nel qual caso gli stessi dovranno essere formalmente costituiti da almeno due anni con atto pubblico o con scrittura privata registrata o autenticata;
– enti religiosi riconosciuti dallo Stato italiano.

Che cosa finanza

Il bando intende sostenere le spese emergenziali relative a interventi in favore dell’accoglienza dei profughi della crisi Ucraina, realizzati nei territori di competenza delle Fondazioni promotrici nel periodo tra marzo e aprile 2023.

Informazioni

Se sei alla ricerca di contributi e hai domande riguardo alla partecipazione ai bandi, scrivi a ReteSicomoro.