Richieste libere

Area: Provincia di Modena | Scadenze: 24 febbraio – 30 settembre 2023 | Settori: formazione, beni culturali, cultura, ambiente, sociale, assistenza, educazione, formazione

Scadenza

24 febbraio – 30 settembre 2023

Territorio a cui è rivolto

Comuni di Modena, Bastiglia, Bomporto, Campogalliano, Castelfranco Emilia, Castelnuovo Rangone, Fanano, Fiorano Modenese, Fiumalbo, Formigine, Frassinoro, Lama Mocogno, Maranello, Montecreto, Montefiorino, Nonantola, Palagano, Pavullo nel Frignano, Pievepelago, Polinago, Prignano, Ravarino, Riolunato, San Cesario, Sassuolo, Serramazzoni, Sestola

Chi eroga il contributo

Fondazione di Modena

Finanziamento complessivo

Contributo per singolo progetto

Le richieste non potranno presentare un importo superiore a € 25.000. È richiesta una quota di cofinanziamento non inferiore al 10% del costo totale del progetto.

A chi è rivolto

Possono proporre iniziative:
– soggetti pubblici, gli enti del Terzo settore, nonché le imprese strumentali;
– le cooperative sociali;
– le imprese sociali;
– le cooperative che operano nel settore dello spettacolo, dell’informazione e del tempo libero;
– altri soggetti di carattere privato senza scopo di lucro, con o senza personalità giuridica, che promuovono lo sviluppo economico o perseguono scopi di utilità sociale nel territorio di competenza della Fondazione, per iniziative o progetti riconducibili ad uno dei settori di intervento.

Che cosa finanza

Per quei progetti che per ambiti, finalità o caratteristiche non dovessero rientrare nei bandi tematici per l’anno 2023, la Fondazione ha previsto due sessioni di richieste libere. Le sfide inerenti all’area Cultura devono riguardare: nuove professionalità, patrimonio dinamico, cultura creativa. Le sfide inerenti all’area Pianeta devono riguardare: città sostenibili, impulso alla ricerca scientifica, crescita sostenibile. Le sfide inerenti all’area Persona devono riguardare: welfare inclusivo, comunità educante, abitare sociale, lavoro dignitoso.

Informazioni

Se sei alla ricerca di contributi e hai domande riguardo alla partecipazione ai bandi, scrivi a ReteSicomoro.