Benessere coesione sviluppo

Area: Provincia di Novara | Senza scadenza | Settori: arte, cultura

Scadenza

Fino a esaurimento delle disponibilità erogative

Territorio a cui è rivolto

Provincia di Novara

Chi eroga il contributo

Fondazione Comunità Novarese

Finanziamento complessivo

€ 150.000

Contributo per singolo progetto

Il contributo concesso dalla Fondazione, per ogni singolo progetto, potrà coprire al massimo il 60% del costo complessivo dello stesso (contributo minimo di € 6.000, contributo massimo di € 30.000).

A chi è rivolto

La Fondazione concede contributi a enti senza fini di lucro. Si ritiene che non perseguano finalità di lucro gli enti del Terzo settore d iscritti nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore. Le organizzazioni sono tenute a comunicare alla Fondazione come intendono adeguare, o come hanno già provveduto a adeguare, la propria struttura organizzativa e il proprio statuto in adempimento alle disposizioni del Codice del Terzo Settore.

Che cosa finanza

Il bando intende sostenere progetti relativi a format culturali (produzioni, stagioni, rassegne, mostre, etc.) connessi ai settori delle arti visive e dello spettacolo, del design, della musica e della moda, da avviare a partire dal prossimo mese di settembre 2023. In via preferenziale, il Bando si propone di sostenere interventi che si dimostrino, a titolo esemplificativo:
– aperti alla sperimentazione intersettoriale, per valorizzare la capacità della cultura di promuovere il benessere fisico e mentale dell’individuo e di favorirne la piena inclusione, al di là di ogni ostacolo di natura culturale, economica, fisica o sociale;
– innovativi, nella concezione, negli allestimenti, nei contesti di espressione;
– che favoriscano il coinvolgimento delle comunità, non solo attraendo nuovi pubblici, ma soprattutto prevedendo azioni che consentano di fare esperienza dei processi creativi, favoriscano la crescita individuale e collettiva e promuovano il rafforzamento della coesione sociale;
– fondati su processi di collaborazione e di contaminazione dei linguaggi e delle espressioni artistiche;
– che stimolino una lettura partecipata delle sfide che interessano la contemporaneità e propongano percorsi di conoscenza, condivisione e azione.

Informazioni

Se sei alla ricerca di contributi e hai domande riguardo alla partecipazione ai bandi, scrivi a ReteSicomoro.