Comunità Energetiche Rinnovabili e altri progetti di transizione energetica

Area: Province di Padova e Rovigo | Senza scadenza | Settore: ambiente

Scadenza

Fino a esaurimento del plafond a disposizione

Territorio a cui è rivolto

Province di Padova e Rovigo

Chi eroga il contributo

Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo

Finanziamento complessivo

€ 2.500.000

Contributo per singolo progetto

Il contributo avrà un valore massimo di € 30.000.

A chi è rivolto

La partecipazione in qualità di enti capofila è riservata ai seguenti soggetti:
– enti pubblici (a titolo esemplificativo comuni, unioni di comuni);
– enti del Terzo settore iscritti al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore;
– enti privati senza scopo di lucro dotati di personalità giuridica;
– imprese sociali, comprese le cooperative sociali;
– enti religiosi civilmente riconosciuti.
Le proposte devono essere presentate da partenariati costituiti da minimo tre soggetti di cui:
– un soggetto responsabile (capofila);
– due o più soggetti (partner) che assumeranno un ruolo attivo;
– almeno uno di natura pubblica e uno di natura privata non profit.

Che cosa finanza

L’obiettivo del presente bando è favorire la realizzazione di Comunità Energetiche Rinnovabili e altre configurazioni di autoconsumo, fornendo supporto agli enti del territorio nello sviluppo di progettualità coerenti con gli obiettivi definiti dall’Unione Europea e dal Governo italiano per il contrasto al cambiamento climatico.
I progetti dovranno riguardare la configurazione e costituzione di Comunità Energetiche Rinnovabili e altre configurazioni di autoconsumo aventi le seguenti caratteristiche:
– essere realizzate nelle province di Padova e Rovigo;
– non essere ancora costituite al momento di presentazione della domanda;
– prevedere impianti alimentati da fonti fotovoltaiche, eoliche, idroelettriche o geotermiche.
La Fondazione metterà a disposizione dei destinatari che saranno selezionati un percorso di supporto tecnico finalizzato alla configurazione e costituzione di CER o altre configurazioni di autoconsumo.

Informazioni

Se sei alla ricerca di contributi e hai domande riguardo alla partecipazione ai bandi, scrivi a ReteSicomoro.