Richieste libere

Area: Provincia di Perugia | Scadenza: fino a esaurimento delle risorse | Settori: educazione, istruzione, formazione, arte, cultura, beni culturali, sociale, assistenza, salute, ambiente

Scadenza

4 dicembre 2023, salvo esaurimento delle risorse messe a disposizione

Territorio a cui è rivolto

Comuni di Assisi, Bastia Umbra, Bettona, Bevagna, Cascia, Castiglione del Lago, Città della Pieve, Collazzone, Corciano, Costacciaro, Deruta, Fossato di Vico, Fratta Todina, Gualdo Tadino, Gubbio, Lisciano Niccone, Magione, Marsciano, Massa Martana, Monte Castello di Vibio, Montone, Nocera Umbra, Norcia, Paciano, Panicale, Passignano sul Trasimeno, Perugia, Piegaro, Pietralunga, Preci, Scheggia e Pascelupo, Scheggino, Sigillo, Spello, Todi, Torgiano, Tuoro sul Trasimeno, Umbertide, Valfabbrica

Chi eroga il contributo

Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia

Finanziamento complessivo

€ 600.000

Contributo per singolo progetto

Il contributo richiesto alla Fondazione non potrà superare l’importo di € 20.000.

A chi è rivolto

Possono proporre richieste di contributo:
– i soggetti pubblici, gli enti del Terzo settore, nonché le imprese strumentali;
– le cooperative sociali;
– le imprese sociali;
– le cooperative che operano nel settore dello spettacolo, dell’informazione e del tempo libero;
– altri soggetti di carattere privato senza scopo di lucro, con o senza personalità giuridica, che promuovono lo sviluppo economico o perseguono scopi di utilità sociale nel territorio di competenza della Fondazione, per iniziative o progetti riconducibili ad uno dei settori di intervento.

Che cosa finanza

Possono essere presentati progetti e iniziative, esclusi i progetti di ricerca a qualsiasi titolo, nei seguenti settori:
– educazione, istruzione e formazione;
– arte, attività e beni culturali;
– volontariato, filantropia e beneficenza;
– sviluppo locale ed edilizia popolare locale;
– protezione e qualità ambientale;
– salute pubblica, medicina preventiva e riabilitativa.
Non possono essere presentate richieste rientranti nelle tematiche dei bandi riferite all’annualità in corso.

Informazioni

Se sei alla ricerca di contributi e hai domande riguardo alla partecipazione ai bandi, scrivi a ReteSicomoro.