Erogazioni ordinarie

Area: Regioni Piemonte e Valle d’Aosta | Scadenze: 28 aprile e 15 settembre 2023 | Settori: arte, cultura, beni culturali, educazione, istruzione, formazione, sociale, assistenza, salute

Scadenza

28 aprile e 15 settembre 2023

Territorio a cui è rivolto

Regioni Piemonte e Valle d’Aosta

Chi eroga il contributo

Fondazione CRT

Finanziamento complessivo

Contributo per singolo progetto

Non è fissata una soglia minima di cofinanziamento. Tuttavia la capacità di cofinanziamento (previsto e/o acquisito) da parte dell’ente richiedente costituisce elemento di priorità in relazione alla selezione della richiesta e pertanto non possono essere presentate richieste prive di cofinanziamento.

A chi è rivolto

Potranno accedere gli enti pubblici e le organizzazioni senza scopo di lucro (a titolo esemplificativo e non esaustivo associazioni, fondazioni e comitati con
o senza personalità giuridica), formalmente costituite prima del 31 dicembre 2021, che:
– perseguano scopi di utilità sociale e di promozione dello sviluppo economico del territorio;
– operino in una delle seguenti aree: arte e cultura, ricerca e istruzione, welfare e territorio;
– svolgano un’attività sul territorio delle Regioni Piemonte e Valle d’Aosta.

Che cosa finanza

Il bando offre la possibilità di presentare richieste di contributo per iniziative non rientranti in alcun bando tematico di Fondazione CRT, coerenti con le sue finalità statutarie, in una delle seguenti aree di intervento:
– arte, attività e beni culturali
– ricerca e istruzione: educazione, istruzione e formazione; ricerca scientifica e tecnologica;
– welfare e territorio; volontariato, filantropia e beneficenza; salute pubblica; protezione civile; sviluppo locale.

Informazioni

Se sei alla ricerca di contributi e hai domande riguardo alla partecipazione ai bandi, scrivi a ReteSicomoro.