Progettiamo!

Area: Provincia di Pistoia | Scadenza: Fino a esaurimento dei fondi | Settori: cultura, ambiente, istruzione, sociale, salute

Scadenza

Fino a esaurimento dei fondi

Territorio a cui è rivolto

Provincia di Pistoia

Chi eroga il contributo

Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia

Finanziamento complessivo

€ 2.100.000

Contributo per singolo progetto

A) Il massimo contributo a fondo perduto erogabile per ciascuna domanda non potrà superare il 70% delle spese ammesse. Il contributo concesso non potrà in ogni caso superare il limite di € 70.000 per progetto;
B) Il valore dei servizi consulenziali erogati per ciascuna iniziativa sarà compreso tra € 6.500 ed € 15.000 più IVA;
C) Il contributo a fondo perduto erogabile per ciascuna domanda non potrà superare il 70% delle spese di progettazione per un massimo di € 20.000 per progetto.

A chi è rivolto

Il presente bando è riservato ai comuni della Provincia di Pistoia e alle diocesi di Pistoia e di Pescia.

Che cosa finanza

Il presente bando offre contributi per favorire la candidatura di iniziative a tutti i bandi/avvisi concernenti l’attuazione delle missioni previste dal PNRR, ovvero:
– digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo;
– rivoluzione verde e transizione ecologica;
– infrastrutture per una mobilità sostenibile;
– istruzione e ricerca;
– inclusione e coesione;
– salute;
e a tutti gli altri bandi/avvisi emessi o programmati per l’assegnazione di finanziamenti della Regione Toscana, dello Stato italiano o dell’Unione Europea e sue articolazioni operative. La contribuzione offerta dalla Fondazione si articola in tre linee alternative:
A) finanziamento a fondo perduto per spese di candidatura e di progettazione, relative alla partecipazione a bandi/avvisi, con esclusione delle spese relative al personale interno;
B) prestazione di servizi consulenziali (effettuati da Sinloc Spa – Sistemi Iniziative Locali Spa) di supporto alla candidatura a bandi/avvisi concernenti l’attuazione delle missioni previste dal PNRR o di altra linea di finanziamento europea o nazionale. Detti servizi riguarderanno i seguenti aspetti: concettualizzazione della proposta progettuale in accordo con gli enti proponenti, eventuale supporto alla composizione del partenariato, concertazione delle specifiche tecnico-economico-funzionali di dettaglio della proposta, quantificazione degli impatti attesi, supporto alla scrittura del materiale di candidatura secondo i format di volta in volta richiesti. Sono escluse da detti servizi le attività di progettazione tecnica eventualmente richieste dai bandi/avvisi individuati;
C) finanziamento a fondo perduto di spese di progettazione per il completamento di iniziative già candidate o candidabili a bandi/avvisi di finanziamento e di cui comunque sia stata avviata l’attuazione, con esclusione delle spese relative al personale interno.

Informazioni

Se sei alla ricerca di contributi e hai domande riguardo alla partecipazione ai bandi, scrivi a ReteSicomoro.