Restauro del patrimonio artistico e digitalizzazione dei beni culturali

Area: Provincia di Pistoia | Scadenza: 30 settembre 2023 | Settore: beni culturali

Scadenza

30 settembre 2023

Territorio a cui è rivolto

Provincia di Pistoia

Chi eroga il contributo

Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia

Finanziamento complessivo

€ 450.000

Contributo per singolo progetto

Il contributo della Fondazione non potrà superare il 50% del costo complessivo del progetto.

A chi è rivolto

Possono presentare domanda:
– gli enti pubblici;
– gli enti ecclesiastici e religiosi;
– gli enti del Terzo settore;
– le organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS).

Che cosa finanza

I progetti presentati possono avere per oggetto il restauro, la protezione e la conseguente valorizzazione di beni mobili (tele, organi, statue, beni librari, arredi lignei…) e beni immobili, presenti sul territorio della provincia di Pistoia, sottoposti a vincolo ai sensi del Codice Beni Culturali. Eccezionalmente, ove congruamente motivati, potranno presentarsi richieste di contributo anche per progetti riguardanti beni che, pur non essendo sottoposti a vincolo, risultino comunque di evidente valore storico, artistico, culturale o che costituiscano un rilevante valore testimoniale per il territorio di riferimento. Saranno altresì ammessi al bando i progetti di restauro di unità bibliografiche e archivistiche, nonché la digitalizzazione, l’inventariazione e la catalogazione elettronica di collezioni e raccolte di opere e documenti di pregio e rilevanza storico artistica.
I suddetti progetti dovranno essere finalizzati a consentire una più ampia fruizione del patrimonio storico-artistico, a favorire le attività di tutela e conservazione dello stesso e a valorizzare le opere d’arte presenti sul territorio pistoiese. I progetti dovranno esplicitare chiaramente le azioni di valorizzazione che saranno poste in essere per favorire la conoscenza e la piena fruizione dei beni da intendersi, ad esempio, come attenzione a migliorare le condizioni di utilizzo e apertura dei luoghi nel corso dell’anno.

Informazioni

Se sei alla ricerca di contributi e hai domande riguardo alla partecipazione ai bandi, scrivi a ReteSicomoro.