Partecipazione civica attiva

Area: Regioni Piemonte, Liguria, Valle d’Aosta | Scadenza: 31 agosto 2023 | Settore: sociale

Scadenza

A sportello entro il 31 agosto 2023

Territorio a cui è rivolto

Regioni Piemonte, Liguria, Valle d’Aosta

Chi eroga il contributo

Fondazione Compagnia di San Paolo

Finanziamento complessivo

Contributo per singolo progetto

Il contributo non potrà essere superiore a € 20.000 per ciascuna iniziativa.

A chi è rivolto

Rivestono requisiti soggettivi di ammissibilità le tipologie di enti seguenti:
– fondazioni, associazioni riconosciute o non riconosciute, comitati o enti affini privi di scopo di lucro e di connotazioni partitiche o sindacali operanti in modo esclusivo o prevalente nei settori rilevanti, oltre agli enti del Terzo settore, come pure le cooperative operanti nel campo dello spettacolo, dell’informazione e del tempo libero;
– gli enti indicati al punto precedente, comunque privi di scopo di lucro e di connotazioni partitiche o sindacali, anche qualora il loro principale scopo sociale non riguardi i settori rilevanti; tale ammissibilità è però tassativamente limitata ai casi nei quali le iniziative proposte abbiano una significativa e comprovata qualità scientifica, formativa, culturale o sociale;
– enti pubblici, territoriali o meno, le cui attività ricadano nella sfera dei settori rilevanti;
– enti territoriali aventi finalità di carattere generale, quali comuni, regioni, città metropolitane, comunità montane, unioni di comuni o enti senza fini di lucro da essi partecipati, limitatamente a iniziative connotate da particolare rilievo esclusivamente nella sfera dei settori rilevanti;
– le società o associazioni sportive dilettantistiche regolarmente iscritte al registro del CONI;
– enti religiosi di diversa natura giuridica, limitatamente alla realizzazione di iniziative connotate da particolare rilievo esclusivamente con riferimento ai settori rilevanti e con esclusione delle attività di carattere confessionale.

Che cosa finanza

Le iniziative ammissibili riguardano metodi e strumenti a favore della partecipazione civica attiva attraverso la realizzazione di azioni collaborative e composite caratterizzate dalla:
– partecipazione dei cittadini a cause e iniziative di impegno comune, al fine di favorire l’attivazione della propensione civica e ampliare gli spazi di cittadinanza;
– centralità dell’impegno civico di cittadinanza attiva, che preveda attività finalizzate a diversi obiettivi per il miglioramento della qualità della vita delle comunità, quali, a titolo esemplificativo, l’inclusione sociale, la qualità urbana, la creatività culturale.

Informazioni

Se sei alla ricerca di contributi e hai domande riguardo alla partecipazione ai bandi, scrivi a ReteSicomoro.