Formazione

Area: Province della Spezia e di Massa-Carrara | Scadenza: 16 ottobre 2023 | Settore: istruzione

Scadenza

16 ottobre 2023

Territorio a cui è rivolto

Provincia della Spezia e comuni di Aulla, Bagnone, Casola in Lunigiana, Comano, Filattiera, Fivizzano, Fosdinovo, Licciana Nardi, Mulazzo, Podenzana, Pontremoli, Tresana, Villafranca in Lunigiana e Zeri

Chi eroga il contributo

Fondazione Carispezia

Finanziamento complessivo

€ 100.000

Contributo per singolo progetto

Il contributo richiesto non deve essere superiore a € 10.000. Il presente bando non prevede un cofinanziamento obbligatorio, ma potrà risultare un elemento positivo in sede di valutazione.

A chi è rivolto

Possono presentare richieste di contributo le scuole secondarie di secondo grado aventi sede legale e/o operativa nel territorio di riferimento della Fondazione. Possono partecipare in qualità di soggetti partner, non percettori di risorse, altri soggetti, sia profit sia non-profit, in grado di contribuire con ulteriori risorse economiche, materiali e/o umane alla realizzazione delle attività previste nella richiesta di contributo.

Che cosa finanza

I progetti dovranno essere coerenti con l’obiettivo di sostenere la scuola del futuro. Nello specifico, verranno sostenuti progetti volti a potenziare e migliorare l’attività didattica, anche attraverso l’utilizzo di risorse strumentali, nell’ottica di promuovere un futuro sostenibile, inclusivo e multiculturale per le nuove generazioni.

Informazioni

Se sei alla ricerca di contributi e hai domande riguardo alla partecipazione ai bandi, scrivi a ReteSicomoro.