Piani di welfare aziendale per la conciliazione vita-lavoro

Area: Regione Toscana | Scadenza: 31 dicembre 2025 | Settore: diritti

Scadenza

Fino a esaurimento delle risorse disponibili, comunque fino al 31 dicembre 2025

Territorio a cui è rivolto

Regione Toscana

Chi eroga il contributo

Regione Toscana

Finanziamento complessivo

€ 7.570.949,85

Contributo per singolo progetto

L’importo concedibile per ciascun progetto ammonta a un massimo di € 25.000 euro, di cui a titolo indicativo almeno l’80% per le azioni 1) e 2).

A chi è rivolto

I progetti possono essere presentati da datori di lavoro in possesso dei seguenti requisiti:
– avere la sede interessata dal piano di welfare, sede legale e/o unità operativa, localizzata in Toscana;
– avere almeno 1 dipendente.

Che cosa finanza

Il presente avviso promuove l’adozione di modalità organizzative flessibili e misure di welfare di conciliazione, volte a garantire alle lavoratrici e ai lavoratori un miglior equilibrio tra vita lavorativa e cure familiari e favorire anche attraverso la corresponsabilità dei compiti di cura la partecipazione delle donne nel mondo del lavoro. La misura eroga contributi ai datori di lavoro che a far data dal presente avviso adottano e attuano piani di welfare di conciliazione, definiti in considerazione dei bisogni delle lavoratrici e dei lavoratori; incentiva, inoltre, la costituzione di reti di welfare territoriale per l’attivazione di servizi di conciliazione, da erogare a lavoratrici/tori e alle loro famiglie. L’adozione di misure di conciliazione, destinate prioritariamente a una maggiore inclusione delle donne nel mondo del lavoro, è promossa nella prospettiva della certificazione della parità di genere introdotta dalla legge.
Il presente avviso sostiene l’adozione di misure di conciliazione dei tempi vita-lavoro attraverso il finanziamento delle seguenti tipologie di azioni:
1) definizione del piano di welfare di conciliazione;
2) attuazione delle misure previste dal piano;
3) costituzione di una rete di welfare territoriale o inter-aziendale a sostegno della conciliazione.
Promuove, inoltre, l’introduzione di un sistema di gestione per la parità di genere attraverso la
4) redazione di un piano strategico UNI/PDR 125:2022.

Informazioni

Se sei alla ricerca di contributi e hai domande riguardo alla partecipazione ai bandi, scrivi a ReteSicomoro.