Progetti di educazione alla cittadinanza globale

Area: Provincia di Trento | Scadenza: 31 maggio di ogni anno | Settore: educazione

Scadenza

31 maggio di ogni anno

Territorio a cui è rivolto

Provincia di Trento

Chi eroga il contributo

Provincia di Trento

Finanziamento complessivo

Contributo per singolo progetto

A chi è rivolto

I soggetti in possesso dei seguenti requisiti soggettivi possono essere beneficiari dei contributi per la realizzazione di progetti di educazione alla cittadinanza globale:
– essere “organismi volontari di cooperazione allo sviluppo”: è necessario che il volontariato sia citato espressamente nello statuto o che non siano previsti compensi per le cariche sociali e che la cooperazione allo sviluppo, oppure la solidarietà internazionale siano esplicitamente citate tra le finalità statutarie dell’organismo;
– avere la sede legale, domicilio fiscale e luogo d’esercizio in provincia di Trento;
– possedere il requisito dell’operatività: gli organismi di volontariato dovranno dimostrare di aver svolto in maniera continuativa da almeno un anno, sul territorio provinciale, attività di educazione/sensibilizzazione sulle tematiche della cooperazione internazionale allo sviluppo. In particolare sarà necessario dimostrare che l’associazione abbia realizzato, negli ultimi dodici mesi precedenti alla presentazione della domanda di contributo, almeno tre momenti di sensibilizzazione aperti alla cittadinanza (serate, dibattiti, proiezioni, mostre, …).

Che cosa finanza

Costituiscono attività di informazione ed educazione alla cittadinanza mondiale tutte le attività generatrici di processi di educazione e cambiamento (educazione, sensibilizzazione, impegno civile, lobby) fortemente connessi con la cooperazione internazionale e organizzate intorno a valori base quali diritti umani, eguaglianza, rispetto e valorizzazione delle diversità, dialogo tra culture, interdipendenza reciproca e sviluppo sostenibile dal punto di vista economico, sociale ed ambientale.

Informazioni

Se sei alla ricerca di contributi e hai domande riguardo alla partecipazione ai bandi, scrivi a ReteSicomoro.