Video formativi per capire come redigere la rendicontazione sociale e il rapporto di autovalutazione e conoscere il programma Erasmus Plus.
Video formativi per capire come redigere la rendicontazione sociale e il rapporto di autovalutazione e conoscere il programma Erasmus Plus.
Fidae – Federazione Istituti di Attività Educative, in collaborazione con la CDO – Opere Educative, ha organizza un ciclo di seminari formativi, dei quali sono disponibili i video, sugli strumenti fondamentali per il governo di una scuola e sulle opportunità per le scuole offerte dal programma europeo Erasmus Plus.
Per quanto riguarda quello sulla governance della scuola cattolica, Damiano Previtali, dirigente dell’Ufficio IX della DGOSV – Direzione generale per gli Ordinamenti scolastici e la Valutazione del sistema nazionale di istruzione del MIUR, ha presentato:
– RAV – Rapporto di autovalutazione di istituto (saper analizzare) e PdM – Piano di Miglioramento (saper pianificare);
– PTOF – Piano triennale offerta formativa (saper progettare);
– RS – Rendicontazione sociale (saper rendicontare), in particolare contesto e risorse, risultati raggiunti, risultati legati all’autovalutazione e al miglioramento, risultati legati alla progettualità della scuola, prospettive di sviluppo.
Nel presentare le modalità operative per redigere la rendicontazione sociale che tutte le scuole del sistema nazionale d’istruzione sono chiamate a predisporre per la prima volta, il video è un supporto efficace alla realizzazione di tali strumenti.
Clicca qui per guardare il video Gli strumenti fondamentali per il governo della scuola
Il secondo seminario, a cura di Elena Maddalena dell’ufficio Comunicazione dell’Agenzia nazionale Erasmus+ INDIRE – Istituto nazionale di documentazione innovazione e ricerca educativa, si è occupato del programma Erasmus+, dell’importanza di questo programma europeo per la scuola (mobilità per l’apprendimento sia per il personale docente che non docente, partenariati per scambi tra scuole, cooperazione per l’innovazione e lo scambio di buone pratiche) e dell’orientamento nella ricerca dei partner per i progetti.
Clicca qui per guardare il video Opportunità del programma europeo Erasmus Plus per le scuole
Associazione Rete Sicomoro | direttore Enrico Albertini
Via Fusara 8, 37139 Verona | Telefono 351 7417656 | E-mail info@retesicomoro.it
P.IVA e C.F. 03856790237 | © 2020 ReteSicomoro | Privacy policy
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.