Attraverso schede su parole chiave questo strumento intende approfondire i tre momenti giubilari fondamentali.
Attraverso schede su parole chiave questo strumento intende approfondire i tre momenti giubilari fondamentali.
In preparazione al Giubileo del prossimo anno, il Servizio Nazionale per la Pastorale Giovanile della CEI ha realizzato il sussidio Pellegrini di speranza. Questo strumento di lavoro, si legge nell’Introduzione, «desidera accompagnare gli incaricati diocesani, gli educatori, gli insegnanti, i responsabili di associazioni, movimenti e istituti di vita maschile e femminile, fornendo strumenti e riflessioni che possano aiutare a far vivere pienamente l’esperienza giubilare», un’occasione per approfondire la fede e riscoprire la speranza cristiana.
Il testo, dopo alcuni cenni storici sul Giubileo e il suggerimento di sette cammini della fede (via Francigena del Nord e del Sud, via di Francesco, via Lauretana, via Amerina, via Romea Strata, via Matildica), è dedicato all’approfondimento di tre momenti giubilari fondamentali: il pellegrinaggio e la professione di fede, viaggio fisico e spirituale verso Dio e dichiarazione di appartenenza alla comunità cristiana; il passaggio dalla Porta santa, simbolo del movimento verso una nuova vita, invito a superare le paure e a rinnovarsi; la riconciliazione, momento di riscoperta della misericordia di Dio e del suo amore per noi che ci riabilita nel cammino.
Ognuno di questi temi vengono affrontati attraverso quattro parole chiave: per il pellegrinaggio e la professione di fede sono state scelte coraggio, abito, senso e con-senso, popolo; per la Porta santa soglia, libertà/responsabilità, scoperta, gioia piena; per la riconciliazione riscatto, coscienza, promessa, abbraccio. Per ogni parola si trova una scheda con l’orizzonte tematico, domande per la riflessione, una lectio, una testimonianza, una selezione di canzoni con analisi del brano, testi letterari con analisi, composizioni artistiche, una filmografia, la parola di Papa Francesco e attività laboratoriali. Infine, il sussidio è completato da alcune proposte liturgiche.
Clicca qui per scaricare il sussidio in preparazione al Giubileo 2025
Associazione Rete Sicomoro | Direttore Enrico Albertini
Via Fusara 8, 37139 Verona | P.IVA e C.F. 03856790237
E-mail info@retesicomoro.it
Privacy policy | © 2025 Rete Sicomoro