Il XVI convegno del Servizio Nazionale per la Pastorale Giovanile si è concluso con la presentazione delle linee guida.
Occorre ragionare per piccoli progetti in libertà, con coraggio e insieme
Giovani e scelte di vita
In prossimità del Sinodo dei Vescovi sui giovani, il congresso dell’Università Pontificia Salesiana e della Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione Auxilium.
Erranza e convivialità
Cosa possiamo trasmettere alle nuove generazioni in questo cambiamento d’epoca?
Il lavoro in oratorio come esperienza educativa
L’esperienza educativa del progetto Work in progress, che assegna piccoli lavori ai giovani.
C’è posto per me?
Il centro della riflessione del Forum Giovani 2018 del Movimento Giovanile Salesiano è stato il dono dell’appartenenza gioiosa alla Chiesa.
Il volontariato in parrocchia è favorito dalla presenza di un educatore professionale?
Un animatore professionale stipendiato favorisce la partecipazione dei volontari o la ostacolata?
Un educatore in ogni parrocchia
Oggi andrebbe fortemente incentivata la presenza, in ogni oratorio, dell’educatore laico adeguatamente formato.
Con o senza Te non è la stessa cosa
Il Forum Giovani 2017 del Movimento Giovanile Salesiano è pensato come occasione per accompagnare i ragazzi nel cammino di riscoperta di Don Bosco.
Generare la fede, generare una vita di fede
“Generare”, il verbo che caratterizza questa riflessione, evoca una comunità, un atto di amore e un passaggio doloroso per una gioia più grande.
Progettazione, gestione e coordinamento dell’oratorio
Per una progettazione educativa dell’oratorio, il contenuto primario da cui partire è la centralità della persona e il significato del suo esistere.