Facebook, Instagram, TikTok sono strumenti complessi e fare squadra è il modo migliore per utilizzarli in modo efficace.
Nel mondo il numero di persone sotto la soglia di povertà è lo stesso del 1990
Il nuovo rapporto di Oxfam sulla disuguaglianza evidenzia gli squilibri economici sempre più forti tra ricchi e poveri.
Espellere i migranti è una disgrazia, perché fa pagare ai poveri il conto dello squilibrio
Riguarda l’intervista integrale a Papa Francesco andata in onda nella trasmissione “Che tempo che fa” con Fabio Fazio.
Anche nelle angosce del nostro cuore e del nostro tempo c’è un’incrollabile speranza che brilla
Omelia di Papa Francesco alla messa nella VIII Giornata mondiale dei poveri.
Nuovo rapporto Caritas: in Italia cresce la povertà al Nord e tra i lavoratori
Ormai quasi una persona su dieci è in condizione di povertà assoluta e nuovi fenomeni di disagio si stanno consolidando.
L’utilizzo di immagini create con l’intelligenza artificiale in un contesto pastorale
Tre motivi pro e tre motivi contro, sia etici sia pratici, alla scelta di usare l’AI nella propria comunicazione visiva.
Il racconto biblico tra cultura e letteratura: un videocorso
Le lezioni di “Figure bibliche”, rivolte a docenti della scuola secondaria superiore, affrontano vari aspetti narrativi della Bibbia. Parte 2
Il racconto biblico tra cultura e letteratura: un videocorso
Le lezioni di “Figure bibliche”, rivolte a docenti della scuola secondaria superiore, affrontano vari aspetti narrativi della Bibbia. Parte 1
Le immagini scaricate dal web tra copyright e libero utilizzo
Usare delle foto trovate con Google senza porsi il problema del diritto d’autore rischia di avere conseguenze economiche.
L’intervento di Benigni alla Giornata Mondiale dei Bambini
Il comico ha parlato ai bambini e alle bambine dell’importanza di essere buoni, amare e continuare a sognare.