retesicomoro-cattolica-assicurazioni
retesicomoro-bella-italia-logo
retesicomoro-bella-italia-logo
retesicomoro-cattolica-assicurazioni

Video

Pubblicato il 30/01/202330/01/2023

I cristiani altamente perseguitati sono diventati 360 milioni

Nel 2022 addirittura un cristiano su sette ha subito violenze e discriminazioni, un dato in continuo peggioramento.

Pubblicato il 01/12/2022

Il podcast, un format educativo e didattico che mette al centro la parola

Questo strumento di comunicazione audio sempre più utilizzato può rivelarsi molto utile in parrocchia, a scuola e nelle comunità.

Pubblicato il 26/11/202228/11/2022

Curia romana, Papa Francesco nomina altre due donne ai vertici

Per loro posizioni di responsabilità al Dicastero per la Cultura e l’Educazione e alla Pontificia Commissione di Archeologia Sacra.

Pubblicato il 14/11/202214/11/2022

Cammino sinodale, la CEI propone una riflessione sulla scuola

Il Consiglio Nazionale della Scuola Cattolica ha predisposto uno strumento di lavoro sull’istruzione “L’identità della scuola cattolica per una cultura del dialogo”.

Pubblicato il 08/11/2022

Cambiamenti climatici, le superiore chiedono di integrare le voci dai margini

In occasione della conferenza dell’ONU sul clima, l’UISG ha diffuso una dichiarazione per una conversione ecologica.

Pubblicato il 14/10/2022

Registro del Terzo settore, due tutorial sull’utilizzo della piattaforma

Due video spiegano le procedure su come depositare il bilancio e come modificare o aggiungere i dati sul Runts.

Pubblicato il 11/10/202211/10/2022

60 anni fa si apriva il concilio Vaticano II

L’ultimo padre conciliare italiano vivente, mons. Bettazzi, ricorda questo evento epocale e ne analizza il lascito.

Pubblicato il 05/10/202206/10/2022

È uscito un nuovo film su Papa Francesco

Il film del pluripremiato regista Gianfranco Rosi vuole essere il ritratto di un uomo che ci fa guardare oltre.

Pubblicato il 05/08/202205/08/2022

Quando i musicisti cristiani suonavano progressive rock

Negli anni Settanta i gruppi cattolici di questo genere all’ora in voga si moltiplicarono e produssero dischi di alto livello.

Pubblicato il 01/06/202201/06/2022

LabOrathollywood: Dinamiche dominanti

Con questo cortometraggio i ragazzi hanno affrontato il tema del bullismo e pensato a strumenti e strategie per prevenirlo.

Navigazione articoli

Pagina 1 Pagina 2 … Pagina 11 Pagina successiva

Associazione Rete Sicomoro  |  direttore Enrico Albertini
Via Fusara 8, 37139 Verona  |  Telefono 351 7417656  |  E-mail info@retesicomoro.it
P.IVA e C.F. 03856790237  |  © 2021 ReteSicomoro  |  Privacy policy 

Facebook
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e analitici necessari per il suo funzionamento. Cookie di profilazione possono essere utilizzati da terze parti.
Va bene Dimmi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA