Nel 2022 addirittura un cristiano su sette ha subito violenze e discriminazioni, un dato in continuo peggioramento.
Il podcast, un format educativo e didattico che mette al centro la parola
Questo strumento di comunicazione audio sempre più utilizzato può rivelarsi molto utile in parrocchia, a scuola e nelle comunità.
Curia romana, Papa Francesco nomina altre due donne ai vertici
Per loro posizioni di responsabilità al Dicastero per la Cultura e l’Educazione e alla Pontificia Commissione di Archeologia Sacra.
Cammino sinodale, la CEI propone una riflessione sulla scuola
Il Consiglio Nazionale della Scuola Cattolica ha predisposto uno strumento di lavoro sull’istruzione “L’identità della scuola cattolica per una cultura del dialogo”.
Cambiamenti climatici, le superiore chiedono di integrare le voci dai margini
In occasione della conferenza dell’ONU sul clima, l’UISG ha diffuso una dichiarazione per una conversione ecologica.
Registro del Terzo settore, due tutorial sull’utilizzo della piattaforma
Due video spiegano le procedure su come depositare il bilancio e come modificare o aggiungere i dati sul Runts.
60 anni fa si apriva il concilio Vaticano II
L’ultimo padre conciliare italiano vivente, mons. Bettazzi, ricorda questo evento epocale e ne analizza il lascito.
È uscito un nuovo film su Papa Francesco
Il film del pluripremiato regista Gianfranco Rosi vuole essere il ritratto di un uomo che ci fa guardare oltre.
Quando i musicisti cristiani suonavano progressive rock
Negli anni Settanta i gruppi cattolici di questo genere all’ora in voga si moltiplicarono e produssero dischi di alto livello.
LabOrathollywood: Dinamiche dominanti
Con questo cortometraggio i ragazzi hanno affrontato il tema del bullismo e pensato a strumenti e strategie per prevenirlo.