Questa forma di comunicazione poco formale propria del web può essere efficace, ma occorre conoscerla ed esserne consapevoli.
Via Crucis: voci di pace in un mondo di guerra
Le meditazioni sono state testimonianze, ascoltate da Papa Francesco nei suoi incontri, di uomini e donne segnati da conflitti, violenze e povertà.
Le potenzialità di lavorare in rete per gli istituti culturali ecclesiastici
Il video integrale della giornata di studio nazionale di ABEI e Rete BEER dove si è parlato di strategie tra progettazione, promozione e sostenibilità.
Se i giovani partecipano più volentieri a finte messe virtuali
In Polonia sta crescendo un trend online in cui ragazzi celebrano frequentatissime funzioni religiose nel metaverso.
La suora che grazie ai rifiuti combatte la tratta di esseri umani
A Bangkok una religiosa del Sacro Cuore di Gesù conduce un progetto di raccolta differenziata e riutilizzo degli scarti.
Prendetevi cura della dignità vostra e di ogni persona che incontrate
Videomessaggio di Papa Francesco per la IX Giornata mondiale di preghiera e riflessione contro la tratta di persone.
I cristiani altamente perseguitati sono diventati 360 milioni
Nel 2022 addirittura un cristiano su sette ha subito violenze e discriminazioni, un dato in continuo peggioramento.
Il podcast, un format educativo e didattico che mette al centro la parola
Questo strumento di comunicazione audio sempre più utilizzato può rivelarsi molto utile in parrocchia, a scuola e nelle comunità.
Curia romana, Papa Francesco nomina altre due donne ai vertici
Per loro posizioni di responsabilità al Dicastero per la Cultura e l’Educazione e alla Pontificia Commissione di Archeologia Sacra.
Cammino sinodale, la CEI propone una riflessione sulla scuola
Il Consiglio Nazionale della Scuola Cattolica ha predisposto uno strumento di lavoro sull’istruzione “L’identità della scuola cattolica per una cultura del dialogo”.