Sono uscite le nuove misure di prevenzione dalla pandemia della CEI

La presidenza della CEI ha inviato una lettera ai vescovi con alcuni consigli relativi ai provvedimenti nei confronti del Covid-19.

La presidenza della CEI ha inviato una lettera ai vescovi con alcuni consigli e suggerimenti relativi alle misure di prevenzione nei confronti del Covid-19, alla luce dell’allentamento delle restrizioni decide dal governo con l’inizio del periodo estivo. In ogni diocesi si potranno adottare provvedimenti e indicazioni particolari a seconda dell’andamento dell’epidemia nel suo territorio.

Innanzitutto, nel documento viene raccomandato che chi ha sintomi influenzali non deve partecipare alle celebrazioni; la stessa esortazione vale ovviamente per chi è sottoposto a isolamento perché positivo al coronavirus. Durante le celebrazioni, non è obbligatorio l’utilizzo delle mascherine, ma è raccomandato. È bene, poi, continuare a osservare l’avvertenza di igienizzare le mani all’ingresso dei luoghi di culto. Entrandovi, è possibile tornare nuovamente a usare le acquasantiere.

La lettera della CEI continua affermando che è possibile svolgerle le processioni offertoriali. Per quanto riguarda la distribuzione della Comunione, viene consigliato ai ministri di indossare la mascherina e di igienizzare le mani prima di distribuirla. Infine, nella celebrazione dei battesimi, delle cresime, delle ordinazioni e dell’unzione dei malati è possibile effettuare l’unzione senza l’ausilio di strumenti.