Grazie all’associazione Sport in Vaticano, un gruppo di dipendenti, mogli di dipendenti e figlie hanno iniziato una nuova avventura sportiva.
Grazie all’associazione Sport in Vaticano, un gruppo di dipendenti, mogli di dipendenti e figlie hanno iniziato una nuova avventura sportiva.
In Vaticano, ormai un dipendente su quattro è donna e già da 47 anni esiste il torneo di calcio maschile. A Danilo Zennaro, responsabile dell’associazione Sport in Vaticano, è venuta quindi l’idea di creare una squadra di calcio femminile. Così, un gruppo di dipendenti, mogli di dipendenti e figlie si è apprestato a vestire la maglia gialla e i calzoncini bianchi alla prima partita, un’amichevole contro la femminile della primavera della Roma, giocata a fine maggio.
Gestite da Susan Volpini, segretario dell’associazione Donne in Vaticano e allenate da Gianfranco Guadagnoli, le giocatrici, per il 60% dipendenti, hanno perlopiù esperienza di calcio amatoriale; solo tre di loro ne hanno una di livello agonistico. Hanno tutte storie diverse, a partire dalla giovane capitana del Camerun Eugene Tcheugoue, e l’iniziativa sarà un’occasione per conoscersi e far crescere lo spirito di squadra in una dimensione solidale e divertente. A Vatican News, Zennaro ha commentato così la novità:
“Noi come associazione vogliamo far praticare sport ai dipendenti vaticani nel loro tempo libero, organizzando una serie di attività (campionato, amichevoli e uscite fuori). L’anno scorso in occasione della Festa per la Famiglia è stata organizzata nella storia del Vaticano la prima partita di calcio femminile, ha avuto molto successo e da lì è partito tutto. Il nostro obiettivo è quello di creare momenti di socialità libera, al di fuori della famiglia, al di fuori dei lavori e dei classici schemi. Il ruolo dello sport è quello di rompere gli stereotipi e dimostrare l’esatto contrario di ciò che la gente spesso pensa. Al di là della sorpresa iniziale per l’iniziativa non abbiamo trovato in Vaticano nessuna reticenza, anzi tutti hanno sostenuto e incoraggiato l’iniziativa.”
Ora, la squadra vaticana sta per partire per l’Austria, dove affronterà un’altra amichevole con una squadra locale che quest’anno compie i primi venticinque anni di attività, portando per la prima volta i colori bianco-gialli fuori dalle mura vaticane.
Associazione Rete Sicomoro | direttore Enrico Albertini
Via Fusara 8, 37139 Verona | Telefono 351 7417656 | E-mail info@retesicomoro.it
P.IVA e C.F. 03856790237 | © 2020 ReteSicomoro | Privacy policy
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.