Segnalateci le vostre esperienze di messe in diretta streaming e registrate per vivere la Quaresima nonostante le restrizioni per il coronavirus.
Segnalateci le vostre esperienze di messe in diretta streaming e registrate per vivere la Quaresima nonostante le restrizioni per il coronavirus.
Con l’estensione a tutto il territorio nazionale del Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri emanato domenica contenente misure urgenti per il contenimento della diffusione del virus COVID-19 fino al 3 aprile 2020, anche la Chiesa deve adeguare le normali attività e funzioni per dare il proprio contributo a fronteggiare l’emergenza sanitaria. Tra gli obblighi, si legge che l’apertura dei luoghi di culto deve essere «condizionata all’adozione di misure organizzative tali da evitare assembramenti di persone, tenendo conto delle dimensioni e delle caratteristiche dei luoghi, e tali da garantire ai frequentatori la possibilità di rispettare la distanza tra loro di almeno un metro».
Inoltre, vanno sospese «le cerimonie civili e religiose, ivi comprese quelle funebri», in quanto sono vietate «tutte le manifestazioni organizzate, nonché gli eventi in luogo pubblico o privato, ivi compresi quelli di carattere culturale, ludico, sportivo, religioso e fieristico». A seguito del Decreto, la CEI ha emanato un comunicato in cui specifica i divieti:
«L’interpretazione fornita dal Governo include rigorosamente le Sante Messe e le esequie tra le “cerimonie religiose”. Si tratta di un passaggio fortemente restrittivo, la cui accoglienza incontra sofferenze e difficoltà nei Pastori, nei sacerdoti e nei fedeli. L’accoglienza del Decreto è mediata unicamente dalla volontà di fare, anche in questo frangente, la propria parte per contribuire alla tutela della salute pubblica.»
Per sopperire all’impossibilità di celebrare le messe con la propria comunità di fedeli, diverse parrocchie si sono adoperate per fornire la diretta on line delle funzioni religiose. Ha deciso di farlo anche Papa Francesco con quelle che officia nella cappella della Domus Sanctae Marthae (clicca qui per vederle), che si tengono alle ore 7:00. ReteSicomoro ha pensato, per dare una possibilità in più di seguire comunque la messa oltre a quella offerta dalla televisione (clicca qui per conoscere le dirette televisive), di segnalare i canali web delle chiese che la propongono in diretta streaming e registrata (ad esempio su YouTube), così da poter vivere l’importante periodo di Quaresima al meglio possibile.
Per questo, vi chiediamo di scriverci a info@retesicomoro.it le vostre esperienze di messe in diretta streaming e registrate.
Clicca sui seguenti link per vedere le messe in diretta streaming e registrate (YouTube, Facebook e web):
Il Sagrato Tv – Unità pastorale “don G. Vender”, Brescia
Parrocchia Santi Pietro e Paolo – Travagliato, Brescia
Diocesi di Crema (Cr) (domeniche 10:00)
Parrocchia Ss. Giacomo e Filippo, Cornaredo (Mi) (18:00, rito ambrosiano)
Comunità Pastorale Beato don Carlo Gnocchi, Varese (rito ambrosiano)
Comunità Pastorale Maria Regina della Famiglia, Jerago (Va) (rito ambrosiano)
Basilica di Sant’Antonio, Padova
Parrocchia San Massimo Vescovo, Verona
Arcidiaconato del Cadore – Parrocchia Santa Maria Nascente, Pieve di Cadore (Bl) (18:30)
Parrocchia Santa Maria Assunta, Bibione (Ve)
Parrocchia Santa Maria Assunta – Duomo di Bolzano (feriali 8:00 e 18:30; sabati 8:00 e 18:00; domeniche 18:30)
Unità Pastorale di Cormòns (Go)
Chiesa di San Rocco, Torino (su Zoom, per accedere scrivere a fredoolivero@gmail.com)
Santuario della Madonna di Moretta, Alba (Cn) (18:00)
Parrocchia San Giovanni Battista, Diano d’Alba (Cn) (10:00)
Parrocchia della Trasfigurazione, Mussotto d’Alba (Cn) (11:00)
Vocazione: Essere Rosminiano – Sacro Monte Calvario di Domodossola (Vb) (feriali 7:30, domeniche 10:00)
Dodici Porte – Arcidiocesi di Bologna (7:30)
Convento di Sant’Anna dei Carmelitani Scalzi, Genova
Santuario di Gesù Bambino di Praga, Arenzano (Ge)
Seminario di Gesù Bambino dei Carmelitani Scalzi, Arenzano (Ge)
Parrocchia Maria Ss. Addolorata, Grosseto (feriali 8:00 e 18:00; festivi 8:30, 10:00, 11:30 e 18:00)
Parrocchia Santi Lorenzo e Mamiliano, Giglio Porto (Gr) (domeniche 11:30)
Basilica di San Francesco d’Assisi (Pg)
Basilica di Santa Maria degli Angeli e Porziuncola, Assisi (Pg)
Parrocchia Sant’Igino Papa, Roma (feriali 18:30, domeniche 11:00)
Parrocchia Santa Maria Assunta in Cielo, Canale Monterano (Roma)
Parrocchia Sant’Egidio Abate, Montevirginio (Roma)
Parrocchia San Giuseppe a via Nomentana, Roma (domeniche 12:00)
Diocesi di Sora Cassino Aquino Pontecorvo
Comunità parrocchiali dei SS. Sebastiano e Rocco e San Francesco Saverio, Sezze (Lt)
Parrocchia Santa Teresa di Gesù Bambino, Napoli
Parrocchia San Felice in Pincis, Cimitile (Na) (17:00)
Regina Carmeli – Suore Carmelitane di Santa Teresa, Santa Maria Capua Vetere (Ce) (19:00)
Basilica Minore dell’Addolorata, Castelpetroso (Is) (12:00)
Padre Pio Tv – San Giovanni Rotondo (Fg) (7:30, 11:30, 18:00)
Parrocchia San Riccardo, Andria (feriali 8:30, domeniche 10:30)
Santuario della Madonna della Luce, Galatina (Le)
Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova (19:15)
Associazione Rete Sicomoro | direttore Enrico Albertini
Via Fusara 8, 37139 Verona | P.IVA e C.F. 03856790237
Telefono 351 7417656 | E-mail info@retesicomoro.it
Privacy policy | © 2024 Rete Sicomoro