La funzione della diffusa app di messaggistica permette una comunicazione più efficace rispetto a quella sui Gruppi.
La funzione della diffusa app di messaggistica permette una comunicazione più efficace rispetto a quella sui Gruppi.
Ormai WhatsApp è una delle applicazioni più utilizzate per comunicare tramite lo smartphone, non solo individualmente ma anche fra i membri di gruppi, come quelli che esistono in una parrocchia, un’associazione o un istituto religioso. La comunicazione in un Gruppo WhatsApp, però, si rivela talvolta dispersiva, perché tra risposte e commenti si rischia di far andare in secondo piano l’informazione principale, limitandone l’efficacia.
La recente funzione WhatsApp Community, invece, permette di aggregare sia singoli contatti che i componenti di Gruppi già esistenti all’interno di un’unica bacheca digitale, dove possono scrivere solo gli amministratori (il parroco, i consiglieri…) e gli iscritti hanno solo la possibilità di leggere. L’Associazione WebCattolici Italiani ha pensato di realizzare un tutorial su questo nuovo e utile strumento, che ha tra i suoi vantaggi una comunicazione più incisiva e il fatto che si può scrivere il messaggio una sola volta e non su ogni Gruppo interessato.
Associazione Rete Sicomoro | direttore Enrico Albertini
Via Fusara 8, 37139 Verona | P.IVA e C.F. 03856790237
Telefono 351 7417656 | E-mail info@retesicomoro.it
Privacy policy | © 2024 Rete Sicomoro