
La sconfitta non è mai definitiva, perché Dio ci solleva da ogni caduta con il suo perdono
Omelia di Papa Francesco per il Giubileo del mondo del volontariato.
Omelia di Papa Francesco per il Giubileo del mondo del volontariato.
Omelia di Papa Francesco per il Mercoledì delle ceneri.
Facebook, Instagram, TikTok sono strumenti complessi e fare squadra è il modo migliore per utilizzarli in modo efficace.
Ondate di calore, cicloni tropicali, tempeste, inondazioni e siccità hanno impedito le lezioni in 85 Paesi.
Messaggio di Papa Francesco per la Quaresima 2025.
La preghiera apre la porta alla speranza: «Se il Signore non custodisce la casa, invano veglia il custode» (Sal 127,1).
Il progetto dalla Società Biblica in Italia è frutto del lavoro condiviso di cattolici, evangelici, protestanti e ortodossi.
Nei pressi della biblica “Betania oltre il Giordano” è stata solennemente inaugurata la chiesa latina iniziata nel 2009.
Omelia di Papa Francesco per il Giubileo dei diaconi.
La sensazione di abbandono, che fa parte della vita, può diventare un’esperienza del bisogno di essere trovato.
Il nuovo rapporto di Oxfam sulla disuguaglianza evidenzia gli squilibri economici sempre più forti tra ricchi e poveri.
Omelia di Papa Francesco per il Giubileo degli artisti e del mondo della cultura.
Organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale sono tenuti a farli sul Runts entro il 30 giugno.
La richiesta da parte dei mormoni di modelli con le sembianze dell’immagine che abbiamo di Cristo cresce da anni.
Omelia di Papa Francesco per il Giubileo delle forze armate, di polizia e di sicurezza.
Messaggi di Papa Francesco per la XCIX Giornata missionaria mondiale e l’XI Giornata mondiale contro la tratta di persone.
Questo progetto culturale e turistico rientra nell’iniziativa pastorale “Bellezza e speranza per tutti” della CEI.
Nella Peterskapelle di Lucerna l’installazione “Deus in machina” ha permesso di indagare l’uso delle nuove tecnologie nella spiritualità.
Il bando intende promuovere la cultura quale strumento di aggregazione della comunità, che permetta di avvicinare fasce specifiche della popolazione con iniziative che possano creare
Area: Provincia di Asti | Scadenza: 15 maggio 2025 | Settori: sociale, assistenza, salute, sanità
Area: Provincia di Asti | Scadenza: 15 aprile 2025 | Settori: cultura, beni culturali, turismo
Associazione Rete Sicomoro | direttore Enrico Albertini
Via Fusara 8, 37139 Verona | P.IVA e C.F. 03856790237
Telefono 351 7417656 | E-mail info@retesicomoro.it
Privacy policy | © 2024 Rete Sicomoro