
Andate per il mondo in fraternità e minorità condividendo la beatitudine della povertà
Lettera di Papa Francesco alla famiglia francescana nell’ottavo centenario della Regola bollata.
Lettera di Papa Francesco alla famiglia francescana nell’ottavo centenario della Regola bollata.
La regola bollata dei frati minori redatta da san Francesco otto secoli fa parla ancora all’umanità di oggi.
In un villaggio del Ciad una suora francescana alcantarina aiuta le donne con un laboratorio di accessori di moda.
Un sondaggio del Dicastero per il clero tra chi si occupa di formazione sacerdotale ha fatto emergere temi ormai ineludibili.
Con questo metodo l’educatore in oratorio può stimolare i giovani a preparare, vivere e rileggere un’esperienza.
Nel 2022 oltre 500.000 tedeschi si sono presentati davanti a un magistrato per dichiarare di non essere più cattolici.
Prefazione di Papa Francesco al libro “Domande di Dio, domande a Dio. In dialogo con la Bibbia”.
L’iter è ancora in corso e senza certe regole tecniche operative le CER non possono essere pienamente sviluppate.
Santa Teresa di Lisieux nel 150° dalla nascita e 100° dalla beatificazione: Il primato della grazia/gratuità e della fede/fiducia sulla meritocrazia spirituale.
Il XXV Rapporto del Centro Studi per la Scuola Cattolica rileva l’aumento di studenti con disabilità e cittadinanza non italiana.
La guida è stata pensata per gustarne la spiritualità, lasciarsi trasformare dalla liturgia e crescere nell’arte del celebrare.
Nella R.D. del Congo, ricca di minerali strategici, le conseguenze ambientali e umane dell’estrazione incontrollata sono gravi.
Omelia di Papa Francesco alla messa nella Giornata mondiale poveri.
Il tema “La bellezza ferita. «Curerò la tua ferita e ti guarirò dalle tue piaghe»” si rifà al libro di Geremia.
Il riconoscimento pubblico delle autorità di Nanchino è arrivato perché la religiosa si è distinta come modello morale.
Messaggio di Papa Francesco per la XXXVIII Giornata Mondiale della Gioventù.
Non basta credere, occorre anche desiderare fortemente di riconoscere Gesù ed essere pronti a farsi riconoscere da lui.
Nel 2019 701 milioni di persone hanno vissuto con meno di 2,15 dollari al giorno, ma 3 miliardi e 680 milioni con solo 6,85 dollari.
Area: Province di Firenze, Arezzo, Grosseto | Scadenza: 9 gennaio 2024 | Settore: disabili
Padova. La Facoltà teologica del Triveneto ha organizzato una giornata di studio dedicata al pensatore francese per il 14 dicembre 2023.
Padova. Questa giornata di studio promossa dalla Facoltà teologica del Triveneto si terrà martedì 12 dicembre 2023.
Biella. Presso il Monastero Mater Carmeli le sorelle carmelitane presentano i loro lavori artigianali per il Natale.
Associazione Rete Sicomoro | direttore Enrico Albertini
Via Fusara 8, 37139 Verona | P.IVA e C.F. 03856790237
Telefono 351 7417656 | E-mail info@retesicomoro.it
Privacy policy | © 2023 Rete Sicomoro